1042
uvaggio
corvina veronese 100%
zona di produzione
le uve provengono tutte da un singolo vigneto di proprietà,situato a negrar,nel cuore della valpolicella classica,a 190 m. s.l.m.
vinificazione
la vendemmia si effettua solitamente verso fine settembre. l'uva viene selezionata molto accuratamente e deposta in plateaux di legno. dopo la raccolta le cassette vengono portate in fruttaio dove avviene un'appassimento naturale di 30 giorni.
successivamente si procede con la diraspatura e pigiatura delle uve. l'uva macera fino all'inizio della fermentazione innescata da lieviti indigeni, durante la quale si effettuano rimontaggi quotidiani e delestage. il vino dopo la svinatura viene lasciato riposare per altri 15gg in acciaio, per poi passare all'affinamento in legno.
maturazione
affinato 16 mesi in botte di rovere di slavonia. riposa sei mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio
note organolettiche
veste viva e luminosa, affascinante nei profumi tenui e timidi che raccontano di marasca, infuso di tè alla cannella e alla rosa. corteccia di cedro e muschi dipingono un quadro olfattivo importante. sorso equilibrato e sapido che ripropone le note floreali con tannini leggeri.
dati analitici annata 2019 (prodotte 2600 bottiglie)
alcool 14,5%
zuccheri 4,5 g/l
acidità totale 5,8 g/l
estratto secco 29 g/l
Condividi
corvina veronese 100%
zona di produzione
le uve provengono tutte da un singolo vigneto di proprietà,situato a negrar,nel cuore della valpolicella classica,a 190 m. s.l.m.
vinificazione
la vendemmia si effettua solitamente verso fine settembre. l'uva viene selezionata molto accuratamente e deposta in plateaux di legno. dopo la raccolta le cassette vengono portate in fruttaio dove avviene un'appassimento naturale di 30 giorni.
successivamente si procede con la diraspatura e pigiatura delle uve. l'uva macera fino all'inizio della fermentazione innescata da lieviti indigeni, durante la quale si effettuano rimontaggi quotidiani e delestage. il vino dopo la svinatura viene lasciato riposare per altri 15gg in acciaio, per poi passare all'affinamento in legno.
maturazione
affinato 16 mesi in botte di rovere di slavonia. riposa sei mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio
note organolettiche
veste viva e luminosa, affascinante nei profumi tenui e timidi che raccontano di marasca, infuso di tè alla cannella e alla rosa. corteccia di cedro e muschi dipingono un quadro olfattivo importante. sorso equilibrato e sapido che ripropone le note floreali con tannini leggeri.
dati analitici annata 2019 (prodotte 2600 bottiglie)
alcool 14,5%
zuccheri 4,5 g/l
acidità totale 5,8 g/l
estratto secco 29 g/l
Condividi

CAPSULA C/ALU 90 RACCOLTA ALLUMINIO ![]() |
---|
TAPPO FOR 51 RACCOLTA DIFFERENZIATA ![]() |
BOTTIGLIA GL 71 RACCOLTA VETRO ![]() |
RACCOLTA DIFFERENZIATA: VERIFICA IL SISTEMA DI RACCOLTA DEL TUO COMUNE |